Per i ladri è un vero e proprio incubo!
Per te, la tua casa o la tua attività diventa fonte di sicurezza e serenità.
NEBBIOGENO di SICUREZZA
La maggior parte dei furti avviene nei primi 4 minuti dall’intrusione, con il ladro che opera indisturbato, consapevole del tempo che intercorre tra la segnalazione del furto e l’arrivo delle Forze dell’Ordine.
Esiste però una protezione immediata ed efficace
Una nebbia fitta viene erogata in pochi secondi, non appena il sistema di allarme rileva l’effrazione; in pochi secondi l’ambiente si satura e il malintenzionato, disorientato e impaurito dalla densità del fumo, non potrà fare altro che tentar la fuga.
È dunque il migliore sistema di protezione dei tuoi beni, l’unico che ferma davvero i ladri e impedisce il furto. GARANTITO e CERTIFICATO!
Il sistema Nebbiogeno si differenzia dagli antifurti tradizionali i quali generano effetti sonori per attirare l’attenzione;
questo sistema invece, contrasta fisicamente le operazioni dei malfattori impedendo loro di vedere all’interno degli ambienti.
Sistema di sicurezza compatto che consente una rapida installazione e facilissimo utilizzo.
L’unità funziona collegata ad una tensione di 220 volt.
Il fumo è totalmente innocuo per cose e persone, non lascia residui.
Gli intrusi avranno una sensazione molto spiacevole e saranno disorientati dalla elevata mancanza di visibilità.
Il sistema può essere utlizzato in ambienti di varie dimensioni.
E’ possibile selezionare la durata dell’emissione in caso di allarme, per adattare la densità del fumo alla cubatura dell’ambiente
In pochi secondi la visibilità è pressochè pari a zero, visionare il filmato
il Nebbiogeno è un vero antifurto: al verificarsi di una effrazione la centrale di allarme attiva l’emissione ad altissima pressione e densità di una nuvola di aerosol che in pochi secondi impedisce la visibilità all’interno dei locali, disorientando gli intrusi che letteralmente non vedono nulla.
Le dimensioni compatte unite ad una forte pressione di uscita fumo, consentono una eccellente facilità di posizionamento.
Adatto a negozi, locali di vario genere, abitazioni, garages ed in generale in ambienti di medie dimensioni.
Funziona per molte attivazioni: cicli di 15 secondi o multipli, fino a 6 o 9 minuti;
al termine l’aerosol può essere ricaricato semplicemente sostituendo la sacca.
E’ possibile affiancare più di un articolo in ambienti di grandi dimensioni.
DOVE E’ CONSIGLIATO INSTALLARE IL NEBBIOGENO?
bar/tabacchi, negozi, abitazioni, magazzini, distributori benzina, distributori selfservice, magazzini, gioiellerie, ottica, profumerie, abbigliamento, banche/caveau, farmacie, magazzini, sale gioco/SNAI residenze
… ogni locale a rischio furto
IL NEBBIOGENO DI SICUREZZA
É atossico, non lascia odori, non lascia residui nell’ambiente, non irrita, è impenetrabile alla vista; di semplice e immediata installazione.
Chiedici una dimostrazione gratuita telefonando al n: 0115789700
SHEDA PRODOTTO
•Doppia alimentazione, può essere collegato ad un UPS, fusibile di protezione
•Tempo di riscaldamento da freddo alla prima installazione: 10minuti
•Indicatore di stato livello fluido basso/vuoto,
•Cicalino di avviso stato generatore di fumo
•Durata emissione regolabile 15~540 sec. a step di 15 secondi
•Stato del generatore di fumo controllato da led a 3 colori
•Totalmente innocuo, non lascia residui su pavimenti, persone, attrezzature
•Possiblità di operare in abbinamento ad allarmi preesistenti dietro innesco
•Le particelle di fumo hanno dimensione meno di 0.3 micron – alta qualità e nessuna nocività del fumo
• Alimentazione: AC220v
• Preriscaldamento: 10 min.
• Fuoriuscita fumo: >4,5 mc/sec
• Capacità serbatoio: 500 cc
• Uscita continua totale: 9 min
• Dimensioni : cm 43.5× 29.7 × 13.6
• Peso netto : 14kg
• Montaggio: Muro, soffitto; staffe incluse
il Kit comprende:
1 generatore di nebbia
1 staffa fissaggio
1 sacca liquido da 500 ml
1 manuale di istruzioni
SCHEDA CONFORMITA’
Conforme Direttiva EMC 2004/108 CEE e della Direttiva LVD 2006/95/CEE conforme alle prescrizioni delle norme armonizzate:
EN 60590-1:2003 EN 55014-1:2000+A2:2002 EN 55014-2:1997+A1:2001 EN 61000-3-2:2000 EN 61000-3-3:1995+A1:2001